
Abbazia San Giorgio Cloè Rosato 2022
€32.00
Info sull’azienda
La cantina Abbazia San Giorgio, sull’isola di Pantelleria (Sicilia), è un progetto vitivinicolo artigianale che valorizza vitigni autoctoni, su suoli vulcanici e con una conduzione naturalmente sostenibile. Le vigne sono situate su terrazze esposte al sole e al vento marine, e l’approccio in vigna e in cantina è improntato al rispetto del territorio e del minimo intervento.
Uva
100% Nerello Mascalese.
Zona di produzione
Isola di Pantelleria (Trapani), Sicilia, Italia — vigneti su suolo vulcanico caratteristico dell’isola.
Classificazione
IGT Terre Siciliane.
Vinificazione
Le uve vengono raccolte manualmente, selezionate e trasportate in cantina. Dopo la pigiatura e diraspatura segue fermentazione spontanea con lieviti indigeni. La macerazione sulle bucce dura circa 2 giorni per ottenere la giusta intensità di colore e profumi.
L’affinamento avviene per circa 6 mesi: parte in acciaio e parte in botti di castagno (o legno castagno) prima dell’imbottigliamento. Non vengono praticate filtrazioni né chiarifiche e l’utilizzo di solforosa è minimo o assente.
Gradazione alcolica
Circa 12,5% vol.
Temperatura di servizio
10-13 °C consigliata.
Abbinamenti gastronomici
Perfetto per aperitivi, frutti di mare, verdure, carni bianche e pesci grassi. Specialmente adatto a situazioni informali dove si vuole un rosato sapido e territoriale.
Note di degustazione e critica
Colore: rosso rubino chiaro, luminoso e acceso.
Profumo: piccoli frutti rossi (ribes, lampone, melograno), soffi marini, iodio, note di cappero fresco e macchia mediterranea.
Gusto: tonico e sapido, fresca acidità, grande energia marina, finale minerale e persistente.

