Abbazia San Giorgio Orange 2023

€38.00

Info sull’azienda
La cantina Abbazia San Giorgio, sull’isola di Pantelleria (Sicilia), è un progetto vitivinicolo artigianale che valorizza il vitigno autoctono Zibibbo allevato ad alberello pantesco su suoli di origine vulcanica. La conduzione è biologica/biodinamica, privilegiando fermentazioni spontanee, vinificazioni naturali e il minimo intervento. Le vigne, in piccoli appezzamenti esposti al vento e al sole, esprimono forte identità territoriale.

Uva
100% Zibibbo.

Zona di produzione
Isola di Pantelleria, Sicilia, Italia. Vigneti ad alberello pantesco su terreno vulcanico.

Classificazione
IGT Terre Siciliane.

Vinificazione
Diraspatura e pigiatura manuale. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Macerazione sulle bucce per circa 15 / 20 giorni per l’annata 2022 (rendendo stile “orange wine”). Affinamento per circa 6 mesi in parte in acciaio e in parte in botti di castagno. Nessuna filtrazione né chiarifica. Alcune versioni indicano anche “senza solfiti aggiunti”.

Gradazione alcolica
Circa 12,5% vol.

Temperatura di servizio
12-14 °C (alcune fonti indicano 10-12 °C) per apprezzare la struttura e freschezza.

Abbinamenti gastronomici
Ideale con antipasti di mare, molluschi, crostacei, piatti di pesce saporiti, ma anche con formaggi non troppo stagionati o piatti vegetali. Vino da aperitivo evoluto o da degustazione meditativa.

Note di degustazione e critica
Colore: giallo carico/aranciato con riflessi ambrati.
Profilo olfattivo: frutta a polpa gialla/ambra (albicocca, pesca matura), agrumi canditi, erbe mediterranee, note iodate e minerali tipiche del suolo vulcanico.
Gusto: caldo, vivo, fresco e sapido, con tannino leggero (data la macerazione) e finale persistente. Grande espressione territoriale.