
Annamaria Clementi R. S. 1980
Cá del Bosco
€1100.00
Esaurito
Un sogno che si svela in tutta la sua unicità. Dalla competenza di André Dubois, chef de cave di Ca’ del Bosco fino al 1990, nasce il primo millesimo di Ca' del Bosco. Dall'annata 1980 prende forma l'idea di "dimenticare" sur pointe alcune bottiglie e di proseguire l'affinamento per oltre 40 anni, nasce così un Franciacorta unico, inimitabile.
Correva l’anno 1979 quando dalla Champagne arriva in Ca’ del Bosco André Dubois, maestro cantiniere di lunga esperienza. Grazie a lui, si iniziano a costruire le fondamenta di quello che oggi viene chiamato “Metodo Ca’ del Bosco” attraverso alcune scelte rivoluzionarie per l'epoca come piantare il primo vigneto a 10.000 ceppi/ettaro, tra i primi in Italia. L’opera di Dubois si concretizza poi in quello che sarà destinato ad essere il simbolo di un intero territorio: con la selezione delle uve migliori, provenienti dai vigneti storici dell’azienda, crea il primo Franciacorta millesimato destinato ad un lungo affinamento. È solo il primo passo, ma è quello decisivo per il Franciacorta rinominato successivamente Annamaria Clementi. Il progetto R.S., iniziato con i millesimati Vintage Collection e poi con la Cuvée Prestige, si completa finalmente con l'Annamaria Clementi. L'affinamento minimo è di oltre 40 anni e la prima annata proposta è la 1980. Rigorosamente Dosage Zéro.
CATEGORIA: Franciacorta Riserva " Raro"
VITIGNI: Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Bianco provenienti da 7 vigne storiche in località Canelle
AFFINAMENTO SUI LIEVITI: 42 anni, dei quali 7 con bottiglie coricate e 34 anni con bottiglie accatastate “sur pointe”.
Sboccatura su richiesta.
DOSAGGIO ALLA SBOCCATURA: Dosage Zéro - 12,90 % Vol.
FERMENTAZIONE: Pièces di rovere per 5 mesi
TIRAGGIO: 9 febbraio 1981
BOTTIGLIE PRODOTTE: 6.000
SOLFITI: Anidride Solforosa totale inferiore a 47 milligrammi/litro