
Az. Agricola G. Milazzo D. Zero Rosé Met. Classico Pas Dosé
€29.00
Siamo partiti da lontano, alla fine degli anni Settanta, con un progetto ambizioso e assolutamente innovativo: creare spumanti metodo classico nel Sud della Sicilia, a Campobello di Licata. Da allora abbiamo lavorato duramente, con impegno, percorrendo spesso strade non convenzionali ma sempre animati dalla convinzione che questa terra potesse dare vita a vini di grandissima qualità. Due le varietà al cuore dei nostri spumanti metodo classico. Lo Chardonnay, che nel nostro territorio integra la signorilità di un profilo olfattivo floreale tipico del vitigno, con note di erbe aromatiche mediterranee, ad una tessitura gustativa importante, in armonia con le note sapide che derivano da suoli ricchi in elementi naturali. L’Inzolia, antica varietà siciliana che rappresenta negli spumanti dell’azienda la proiezione nel tempo di una aromaticità complessa, contraddistinta da particolari sfaccettature speziate, integrate da note balsamiche.
AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato
UVE: Particolari selezioni di un antico biotipo di Calabrese, comunemente conosciuto nell’area di Campobello di Licata come Inzolia Rosa (dominante) - Chardonnay.
ETÀ MEDIA VIGNETI: Oltre i 15 anni
TIPOLOGIA TERRENO: Contrada Milici: altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente calcarea, ricco di scheletro – Contrada Fondirò, area Giuseppina: matrice calcarea-argillosa – Contrada Arena Nuovo: dal calcare bianco al medio impasto argilloso.
SISTEMA ALLEVAMENTO: Spalliera con potatura a cordone speronato e guyot CEPPI PER ETTARO: 5600
EPOCA DI RACCOLTA: Chardonnay: prima metà di Agosto - Inzolia Rosa: prima metà di Settembre.
MODALITÀ DI RACCOLTA: Manuale, in cassette da 14 kg
VINIFICAZIONE: Le uve rosse vengono diraspate e dopo una breve macerazione a freddo, per alcune ore, vengono pressate. Le uve bianche vengono pressate a grappolo intero. L’affinamento delle basi spumanti avviene in serbatoi di acciaio.
MATURAZIONE: La cuvée, con l’aggiunta della liqueur de tirage, è stata avviata alla presa di spuma. Le bottiglie sono state messe in catasta dove rimangono ad affinare sui lieviti per un periodo non inferiore ai 18 mesi.
ALCOL: 12,5% Vol.
ABBINAMENTO: Particolarmente indicato in abbinamento con pesce crudo, ostriche, lardi e salumi di razze pregiate, piatti a base di pesce in generale.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5-7 °C
NOTE SENSORIALI: Di un bel colore rosa con riflessi paglierini. Perlage e corona persistenti. Al naso emergono leggeri sentori di frutti rossi che anticipano piacevoli note di agrume candito e frutta gialla matura. Al palato risulta croccante e fresco con chiusura leggermente amaricante.