
Az. Agricola G. Milazzo Nature Met. Classico Pas Dosé
€33.00
Siamo partiti da lontano, alla fine degli anni Settanta, con un progetto ambizioso e assolutamente innovativo: creare spumanti metodo classico nel Sud della Sicilia, a Campobello di Licata. Da allora abbiamo lavorato duramente, con impegno, percorrendo spesso strade non convenzionali ma sempre animati dalla convinzione che questa terra potesse dare vita a vini di grandissima qualità. Due le varietà al cuore dei nostri spumanti metodo classico. Lo Chardonnay, che nel nostro territorio integra la signorilità di un profilo olfattivo floreale tipico del vitigno, con note di erbe aromatiche mediterranee, ad una tessitura gustativa importante, in armonia con le note sapide che derivano da suoli ricchi in elementi naturali. L’Inzolia, antica varietà siciliana che rappresenta negli spumanti dell’azienda la proiezione nel tempo di una aromaticità complessa, contraddistinta da particolari sfaccettature speziate, integrate da note balsamiche.
AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato
UVE: Chardonnay
ETÀ MEDIA VIGNETI: Oltre i 25 anni
TIPOLOGIA TERRENO: Contrada Fondirò, area Munti: terreni argillosi neri, fortemente minerali – Contrada Fondirò, area Giuseppina: matrice calcarea-argillosa.
SISTEMA ALLEVAMENTO: Spalliera con potatura a cordone speronato e guyot CEPPI PER ETTARO: 5600
EPOCA DI RACCOLTA: Prima metà di Agosto
MODALITÀ DI RACCOLTA: Manuale, in cassette da 14 kg
VINIFICAZIONE: Pressatura delle uve a grappolo intero. Fermentazione a temperatura controllata. Affinamento delle basi spumante in serbatoi d’acciaio.
MATURAZIONE: La cuvée, con l’aggiunta della liqueur de tirage, è stata avviata alla presa di spuma. Le bottiglie sono state messe in catasta dove rimangono ad affinare sui lieviti per un periodo non inferiore ai 48 mesi.
ALCOL: 12,5% Vol.
ABBINAMENTO: Vino di grande pregio che va bene durante i pasti ed in particolare con piatti a base di pesce, molluschi e crostacei.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 °C
NOTE SENSORIALI: Di bel colore cristallino, giallo tenue con adeguati riflessi verdi. Perlage persistente e di ottima fattura. Al naso risulta ricco, complesso e raffinato, emergono dei sentori di mela verde e pera che si accompagnano a piacevoli note vegetali aromatiche e accenni di crosta di pane. In bocca sapidissimo e persistente con acidità citrina che invita al sorso. Schietto, muscoloso ma armonico.