
Badalucco De la Iglesia Garcia Griddu Verde 2023
€32.00
Info sull’azienda
Badalucco De La Iglesia Garcia è un progetto vitivinicolo nelle “Terre Rosse” tra Mazara del Vallo e Marsala, Sicilia. L’azienda nasce dalla cooperazione tra Pierpaolo Badalucco (siciliano) e Beatriz de La Iglesia Garcia (spagnola), unendo la tradizione siciliana con varietà iberiche e l’approccio biodinamico/regenerativo. Le vigne sono a pochi metri dal mare, su suoli rossi mediterranei che conferiscono carattere e mineralità al vino.
Uva
50% Grillo – 50% Verdejo.
Zona di produzione
Contrada Triglia (e località vicine) – “Terre Rosse”, vigneti a nord-ovest esposti al mare, Petrosino (TP), Sicilia, Italia.
Classificazione
Terre Siciliane IGT.
Vinificazione
Le uve sono vendemmiate manualmente e selezionate. Segue macerazione sulle bucce per circa 10-15 giorni in questa etichetta. Il vino non viene filtrato né chiarificato prima dell’imbottigliamento. Affinamento in barriques/tonneaux (legno) per un periodo variabile (tra 6 e 12 mesi o più, a seconda del lotto) prima della commercializzazione.
Temperatura di servizio
8-10 °C (consigliato per questo tipo di vino bianco macerato)
Abbinamenti gastronomici
Perfetto con piatti di pesce saporiti, crostacei, cucina di mare, piatti marinari, ma anche con formaggi non troppo stagionati. Data la struttura, può sostenere anche preparazioni più complesse e speziate.
Note di degustazione e critica
Griddu Verde 2023 si presenta con un colore giallo dorato intenso con riflessi ambrati/arancioni. Al naso emergono profumi marini e solari: iodio, zafferano, tè, tabacco, erbe aromatiche, e note ossidative lievi. In bocca è caldo, succoso, sapido, con una freschezza che bilancia l’avvolgenza del Grillo e la tensione del Verdejo. Il finale è caratterizzato da tannini delicati (dato che è bianco a macerazione) e lunga persistenza.

