Barolo DOCG Riserva 1978

Giacomo Borgogno

€190.00

Esaurito

Info sull'azienda: Fondata nel 1761, Giacomo Borgogno è una delle cantine più antiche e prestigiose delle Langhe. Con sede a Barolo, l'azienda è rinomata per il rispetto delle tecniche tradizionali nella vinificazione e per la capacità di produrre vini longevi e iconici, espressione autentica del Nebbiolo.

Uva: 100% Nebbiolo.

Zona di produzione: Vigneti selezionati nella zona del Barolo, Piemonte, Italia.

Classificazione: Barolo DOCG Riserva.

Vinificazione: Fermentazione tradizionale in vasche di cemento, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per estrarre il massimo di aromi, tannini e struttura. L'affinamento è avvenuto in grandi botti di rovere di Slavonia per almeno 36 mesi, come richiesto per la classificazione Riserva.

Gradazione alcolica: 13,5% vol​

Aspetto: Colore rosso granato con riflessi aranciati, tipico dell'evoluzione.

Olfatto: Complesso e raffinato, con note di frutta secca, fiori appassiti, tabacco, cuoio e sottobosco.

Gusto: Strutturato e armonico, con una freschezza ancora vivace, tannini morbidi e un finale lungo e persistente.

Critiche: Questo vino è ampiamente riconosciuto per la sua straordinaria capacità di invecchiamento. La 1978 è considerata un'annata storica, lodata per l'equilibrio e la profondità. Esprime al meglio la potenzialità del Nebbiolo invecchiato.