Fritz Haag Brauneberger Juffer Riesling Kabinett Trocken 2007

€59.00

Esaurito

CENNI DI STORIA 

La tenuta di Fritz Haag fa parte del trio di grandi nomi tedeschi del Riesling, insieme a Egon Müller e Joh. Jos. Prüm. Si trova sui magnifici pendii scoscesi di Brauneberg, nel cuore del vigneto della Mosella, i cui vini erano già apprezzati da Napoleone per l’eleganza e la precisione. Dal XVII secolo, la famiglia Haag produce Riesling che gli appassionati tedeschi considerano di "filigrana": questo è l'aggettivo utilizzato per descrivere i vini che al palato danno l'impressione di essere perfettamente cesellati. Wilhem Haag ha iniziato a lavorare nella tenuta nel 1957. La sua opera è stata notata dalla guida Gault e Millau dei vini tedeschi, che gli ha conferito il titolo di Miglior Viticoltore dell’Anno nel 1994. Wilhem Haag è stato molto impegnato nel contesto del vigneto della Mosella e dal 1984 al 2004 ha ricoperto la carica di presidente della Grosser Ring, l’associazione che riunisce i 31 migliori vigneti della regione. Nel 2005, il figlio di Wilhem Haag, Oliver Haag, ha preso il testimone dell’azienda, attribuendo molta importanza al rispetto del frutto, fino al suo arrivo nelle vasche di vinificazione. Allo stesso modo, per la vinificazione e l'invecchiamento, utilizza sia serbatoi d’acciaio inox, che barrique di rovere, con il fine di conferire ai vini freschezza e morbidezza. La gamma offre una magnifica collezione di Riesling, dalle versioni secche fino alle vendemmie tardive. Per le versioni Auslese propone cuvée con diversi invecchiamenti: dalle botti grandi alle versioni Goldkapsel.



CATEGORIA: Mosella Riesling da invecchiamento 

FORMATO: Standard 0,75 cl

Uva: 100% Riesling

Zona di produzione: Mosella, Germania – Vigneto Brauneberger Juffer

Classificazione: Kabinett Trocken (vino secco di vendemmia precoce), caratterizzato da un tenore zuccherino naturalmente basso e un’elevata acidità, che conferisce freschezza ed eleganza.

Vinificazione: Le uve vengono raccolte a perfetta maturazione per esprimere al meglio la freschezza e la mineralità del vigneto. La fermentazione avviene in acciaio inox per preservare gli aromi freschi e agrumati del Riesling. Il risultato è un vino secco, dalla struttura fine ed elegante, con un’acidità marcata tipica dell’annata 2007, fresca e ben bilanciata.

Gradazione alcolica: 12 % vol.

Temperatura di servizio: 8-10 °C

Abbinamenti gastronomici
Ideale con piatti di pesce e crostacei, verdure alla griglia, insalate e pietanze leggere. Perfetto anche con la cucina asiatica leggera o con carni bianche in preparazioni delicate.