Passopisciaro Contrada Chiappemacine 2012

€70.00

Esaurito

“L’Etna sale attraverso strati di aria sempre più fredda fino a più delle Dolomiti; ogni notte quest’aria scivola lungo la polvere nera fino ai vigneti e li sottopone a uno sbalzo che prima li paralizza, poi gli fa distillare zuccheri e profumi alterati, distorti, deviati cioè da quello che verrebbe dal normale metabolismo di una pianta siciliana.

E’ un vantaggio fare il vino in questo posto che tradisce la comune meteorologia e vive racchiuso nella stranezza climatica, è un posto vergine e deserto dove regnano immagini potenti che vengono fuori da forze senza nome. Queste immagini si fanno corteggiare per anni senza lasciarsi capire del tutto, ma possono trasmettere uno stile attraverso le vinificazioni e la viticoltura, nei vini”.

– Andrea Franchetti


LA CONTRADA

Contrada Chiappemacine è una piccola contrada, situata a 550m s.l.m., la quota più bassa delle cinque. Questa vigna produce un vino pieno e rotondo a causa del suolo di pietra arenaria che si trova ai limiti delle colate laviche. Le brezze circolanti del giorno e qualche radice che arriva fino al calcare danno un vino frustante, completo. Abbiamo 1.2Ha di vigna in questa Contrada.

CRITICA: 92/100 R. Parker 


Assemblaggio: 100% Neretto Mascalese

Zona: Versante nord dell’Etna nel comune di Cast. di Sicilia

Raccolta: 20 Ottobre

Età dei vigneti: 80 anni

Densità dei vigneti: 8000 piante per ettaro

Altitudine: 550 mt slm

Superfice: 1.3 ettari

Resa per Ettaro: 20 hl/Ha

Fertilizzazione: Nessuna

Trattamenti: Argille, propoli, estratto di semi di pompelmo, polvere di zolfo

Vinificazione: 10 giorni in vasche d’acciaio

Fermentazione malolattica: In botti grandi di rovere

Invecchiamento: in botti grandi di rovere per circa 18 mesi

Imbottigliamento: durante la luna calante dell’ Aprile 2014

Produzione: 3500 bottiglie