
Roagna Barolo Pira Riserva D.O.C.G. 2006
€970.00
Esaurito
Info sull'azienda
Roagna è una storica azienda piemontese con radici a Barbaresco e Barolo, nota per il rispetto delle tradizioni e la produzione di vini longevi. La famiglia utilizza metodi tradizionali come lunghi periodi di macerazione e affinamento per valorizzare i terroir unici.
Uva
100% Nebbiolo, proveniente dalle viti più vecchie (oltre 50 anni) del vigneto Pira, situato a Serralunga d'Alba.
Zona di produzione
Vigneto Pira, Serralunga d'Alba (Piemonte), un'area nota per i suoli ricchi di argilla e calcare, che conferiscono struttura e longevità ai vini.
Classificazione
Barolo D.O.C.G. Riserva.
Vinificazione
Macerazione: Circa 90 giorni con cappello sommerso, una tecnica tradizionale per massimizzare l'estrazione di aromi e tannini.
Affinamento: 5 anni in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un decennio in vasche di cemento per perfezionare l'equilibrio e la complessità del vino.
Gradazione alcolica
14% vol.
Temperatura di servizio
16-18°C. Si consiglia di decantare il vino almeno un'ora prima del servizio.
Abbinamenti gastronomici
Perfetto con carni rosse, selvaggina, brasati, funghi e formaggi stagionati. Ideale con piatti della cucina piemontese come il brasato al Barolo.
Note degustative
Un Barolo di grande complessità e profondità. Aromi di spezie, agrumi canditi, liquirizia, cioccolato e tabacco dolce si uniscono a note terziarie evolute. Il palato è ricco e strutturato, con tannini morbidi grazie all'invecchiamento, e un finale lungo e persistente. Pronto da bere, ma capace di evolvere ulteriormente in bottiglia.
Potenziale di invecchiamento
2021-2040, con un'eccellente capacità di evoluzione nel tempo.