Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo Etna Rosso D.O.C. 2022

€88.00

Esaurito

Informazioni sull'Azienda

La Tenuta delle Terre Nere, situata a Randazzo (CT), rappresenta una delle realtà vitivinicole più prestigiose dell'Etna. Fondata nel 2002, è conosciuta per l'eccellenza dei vini provenienti da vigne in altitudine (600-1000 m s.l.m.), molte delle quali con piante prefillossera. La filosofia aziendale punta sulla valorizzazione del terroir vulcanico e della sostenibilità, con vinificazioni che esaltano l'espressione delle diverse contrade.


Dettagli del Vino

  • Denominazione: Etna Rosso D.O.C.

  • Zona di Produzione: Contrada San Lorenzo, Randazzo, versante nord dell’Etna (Catania).

  • Vitigno: 100% Nerello Mascalese.

  • Estensione del Vigneto: 8 ettari.

  • Suolo: Profondo, composto da ceneri vulcaniche e pietre (50/50).

  • Altitudine: 800-900 m s.l.m.

  • Età delle Viti: 70-100 anni.

  • Sistema di Allevamento: Alberello e alberello modificato.

  • Resa: 5 tonnellate per ettaro.

Vinificazione e Affinamento

  • Vendemmia: Ultima decade di ottobre.

  • Vinificazione: Fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30°C).

  • Affinamento: Fermentazione malolattica spontanea, seguita da 14 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese, con un mese in acciaio prima dell’imbottigliamento.

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: Rosso rubino intenso.

  • Profumo: Bouquet ampio e primaverile, con frutti maturi, spezie e note minerali.

  • Sapore: Strutturato, complesso, con tannini vellutati e finale persistente.

Dati Tecnici

  • Gradazione Alcolica: 14,5%.

  • Produzione Annuale: Circa 8.000 bottiglie.

  • Temperatura di Servizio: 18-20°C.

Abbinamenti Gastronomici

Ideale con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.

Critiche

Il vino gode di eccellenti recensioni da parte della critica internazionale. Riconosciuto per la sua capacità di esprimere il terroir vulcanico, ha ricevuto punteggi superiori ai 93/100 da testate come Vinous e Robert Parker's Wine Advocate