
Tenuta delle Terre Nere Santo Spirito Etna Rosso D.O.C. 2022
€68.00
Info sull'azienda:
Tenuta delle Terre Nere è una delle realtà vitivinicole più prestigiose del versante settentrionale dell’Etna. Fondata e gestita da Marco de Grazia, la cantina si distingue per la valorizzazione del terroir unico del vulcano. I vigneti, situati a diverse altitudini, includono piante centenarie e pre-fillossera, coltivate secondo principi biologici per preservare l’integrità del territorio. Il focus dell’azienda è la produzione di vini eleganti e autentici, che riflettano fedelmente le caratteristiche delle singole contrade.
Denominazione: Etna Rosso D.O.C.
Annata: 2022
Zona di produzione: Contrada Santo Spirito, Comune di Castiglione di Sicilia, versante nord dell’Etna.
Vitigni: Nerello Mascalese (prevalente), con piccole percentuali di Nerello Cappuccio.
Altitudine: 700-850 metri sul livello del mare.
Terreno: Vulcanico, ricco di cenere e minerali, con grande profondità e fertilità.
Età delle vigne: Dai 60 ai 100 anni, con alcune parcelle pre-fillossera.
Resa per ettaro: Circa 60 quintali.
Produzione totale: Circa 8.000 bottiglie.
Vinificazione:
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche di acciaio per preservare la purezza del frutto e l’autenticità del terroir.
Affinamento:
Circa 18 mesi in botti grandi di rovere, seguiti da un breve periodo in bottiglia prima della commercializzazione.
Gradazione alcolica:
Tra 13% e 14% vol.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
Profumo: Note fruttate di ciliegia, lampone e frutti di bosco, arricchite da sentori di spezie dolci, erbe mediterranee e accenti minerali.
Gusto: Elegante e bilanciato, con tannini vellutati, acidità vibrante e una struttura raffinata che culmina in un finale lungo e minerale.
Abbinamenti:
Perfetto con carni bianche, pollame arrosto, agnello, formaggi stagionati e piatti tipici siciliani come caponata o pasta alla Norma.
Potenziale di invecchiamento:
Ottimo da bere giovane per apprezzarne la freschezza, ma capace di evolvere e migliorare fino al 2038.
Nota di degustazione:
I vini di Contrada Santo Spirito sono conosciuti per la loro morbidezza, eleganza e carattere avvolgente, con una complessità che riflette la natura unica dei suoli vulcanici.
Fonti: Sito ufficiale della Tenuta delle Terre Nere, note di degustazione e recensioni enologiche